Domanda:
Puntata di Lost?
anonymous
2006-11-01 00:04:16 UTC
Cosa è successo sulla puntatà di lunedì? L'ho persa e domenica non so se potrò vedere la replica.
Nove risposte:
Syyrus
2006-11-01 00:30:30 UTC
Ecco qui:

EPISODIO 13: IL LUPO



Episodio dedicato a Sawyer



La puntata ha inizio con Jack e Locke nel rifugio dello Swan che contano quante pistole e munizioni gli sono rimaste: 6 pistole e una scatola di cartucce.

Mentre Jack guardando in alto si chiede che cosa siano quelle 7 statuette della Vergine Maria, Locke gli dice che sono dosi di eroina che ha tolto a Charlie e che non ha avuto il coraggio di romperle per superstizione. Dopo ciò Jack chiede la combinazione di quella stanza, che sapeva solo Locke, in modo tale che almeno in due persone abbiano accesso alle munizioni. Locke, dopo una certa titubanza accetta, dicendo anche che sarebbe bene mettere in quella stanza anche le medicine, ma a patto che chi dei due debba aprire d’ora in poi quella porta, si consulti prima con l’altro.



In riva alla spiaggia invece scopriamo che Charlie sta cambiando zona di accampamento e si sta “accomodando” vicino alla tenda di Sawyer. Mentre quest’ultimo sta un po’ deridendo Charlie per quello che ha fatto la sera prima, Charlie lo incalza dicendogli che piuttosto dovrebbe preoccuparsi di quello che sta facendo Jack nella sua tenda.. Sawyer è paonazzo dalla rabbia e aggredisce verbalmente il dottore, ma quest’ultimo dice che si sta semplicemente riprendendo delle medicine che Sawyer aveva rubato. Le medicine sono di tutto il gruppo e non è giusto che le tenga solo uno. Sawyer, ancora alterato, afferma che questo era l’ultimo avvertimento a Jack, ma quest’ultimo se ne va con le medicine, non facendo molto caso alle parole dell’altro.



Flashback: Sawyer è a letto con una donna, è ormai mattina inoltrata e quando Sawyer osserva la sveglia, le 13.40, capisce di essere in ritardo per un appuntamento e si alza in fretta e furia dal letto, si veste e prende una valigetta, la quale però si apre e fa fuoriuscire il contenuto sul pavimento: diverse mazzette di denaro. La donna però non abbocca alla messinscena e comprende subito il tutto. Sawyer non è serio in questo momento, sta recitando e la donna infatti, prendendo una mazzetta, vede che in realtà non sono contanti, bensì carta da giornale. Capisce così che Sawyer la voleva raggirare con questo stratagemma, ma per la sfortuna di lui, lei lo smaschera. La truffa quindi cade, Sawyer non sa cosa dire, se non prendere le sue cose e andarsene, ma lei lo spiazza dicendogli che vuole vedere come si fa a truffare la gente, che vuole imparare anche lei quindi.



Sawyer sta sistemando la sua tenda, messa sottosopra da Jack che stava cercando le medicine, quando giunge Kate che gli passa una rivista proveniente dal rifugio dello Swan e cerca così di tirargli su il morale leggendogliela, dato che Sawyer ha perso sulla zattera i suoi occhiali.



Ad un tratto Locke passa da quelle parti e saluta i due e dopo averlo fatto Sawyer stuzzica Kate dicendo che Locke si sta avvicinando a Claire perché anche lui ha delle esigenze, come tutti gli uomini.. Kate ribatte e allora Sawyer lancia l’argomento dell’”esercito” che vorrebbe fare Jack, con l’aiuto di Ana Lucia, che neanche Kate era a conoscenza.

La scena si sposta nella giungla, dove Sayid sta rompendo alcuni cocchi contro un legno appuntito. Ad un tratto arriva Hurley, dicendo che da Bernard è venuto a conoscenza del fatto che giorni addietro era stato proprio Bernard a ricevere il segnale di may day dall’aereo nigeriano dove Boone era salito. Il segnale lo aveva captato grazie ad una radio che Sayid, vedendola, dice essere ad “onde corte”, tipo un walkie talkie.



Hurley chiede se rendendola più potente si possa poter ricevere segnali più distanti, ma Sayid dice che non ne vale la pena e tratta Hurley in modo un po’ brusco, mentre quest’ultimo aveva solo intenzione di rallegrare un po’ l’amico dopo quello che gli era successo con la scomparsa di Shannon. Sayid, quasi pentito del modo con cui si è comportato si volta per vedere Hurley allontanarsi e scopre che in realtà gli ha lasciato la radio lì su un tronco.



Nel frattempo, Ana Lucia e Jack stanno passeggiando nella giungla, quando Ana Lucia gli chiede se lui sa la combinazione della porta dove sono custodite le armi. Jack è un po’ stupito e non rivela la combinazione. Più vicino alla spiaggia invece, Sun sta piantando alcuni ortaggi nel suo piccolo orto, quando, dopo una rapida comparsa di Vincent, si manifesta un pericolo ben più grande. Qualcuno infatti prende alle spalle Sun, approfittando del rumore della pioggia, mettendole un sacchetto in testa e trascinandola con forza nella giungla. Le grida della ragazza asiatica però si fanno ben sentire vicino alle tende degli altri sopravvissuti e i primi a notarle sono Sawyer e Kate che accorrono subito in suo aiuto trovandola però per terra priva di sensi e con una vistosa ferita alla testa. Sawyer la porta di corsa alle tende, mentre Kate corre ad avvisare Jack. Quest’ultimo accorre tempestivo, chiedendo alcune informazioni generali sull’accaduto, ma c’è ben poco da raccontare, non hanno visto niente.



Una volta al sicuro Sun, ma ancora incosciente, nasce una discussione sul da farsi, nei confronti degli Others, che forse potrebbero aver tentato il rapimento di Sun, per le modalità in cui è avvenuto il fatto. Locke non è dell’idea di affrontarli ora creando una coalizione armata, tanto più per il fatto che non sanno ancora come siano andate bene le cose. Jack è un po’ riluttante, ma alla fine accetta la proposta di Locke di attendere di sapere da Sun cosa realmente è successo e poi decideranno il da farsi.



Così Sawyer, insieme a Kate decidono di tornare sul luogo dell’incidente e vedere se sono state lasciate tracce. Kate però dubita di quest’idea, dato che gli Others solitamente non ne lasciano mai. Dopo una breve ricerca, quasi subito Sawyer trova una sorta di coperta con cui probabilmente avevano coperto il volto a Sun. Ma quasi immediatamente lo stesso Sawyer si rende conto che non è come la volta in cui avevano rapito Kate per pochi istanti, ricattando Jack e gli altri. Quel tessuto è diverso e probabilmente appartiene a qualcuno del loro stesso gruppo di sopravvissuti. Sawyer insinua il dubbio in Kate che potrebbe essere stata Ana Lucia per stimolare le altre persone a creare al più presto quel piccolo esercito per fronteggiare gli Others di cui ultimamente parla.



Flashback: Sawyer sta scrivendo, su un pezzettino di carta, i prezzi per alcune collane false. La donna è con lui ed è un po’ spaventata dalla truffa che stanno per effettuare. Sawyer la rassicura e così ha inizio il lavoro di squadra. In pratica Sawyer fa finta di aver rubato queste collane e chiede alcuni ragazzi se le vogliono comprare a prezzo stracciato, 100 dollari l’una, mentre dovrebbero costare 1.200 dollari o anche di più, secondo il prezzo del cartellino.

I ragazzi subito non accettano, ma quando sta per andarsene, Sawyer viene fermato dalla donna che gliene compra due, facendo così capire indirettamente ai ragazzi che conviene comprarle a quel prezzo. Così la truffa riesce e i ragazzi ne comprano alcune.



La scena riprende in una tenda, dove Sun ancora è priva di sensi e Jin le sta accanto, rincuorato da Jack che gli dice che è fuori pericolo. Quando Jack si allontana un attimo a prendere dell’acqua, viene avvicinato da Kate che gli chiede se pensa che la ferita di Sun possa essere causata da qualcuno o da una caduta. Jack non lo sa, ma Kate pone la domanda in maniera molto più esplicita: “quanto conosci Ana Lucia?”. Jack non sa cosa rispondere, si limita solamente a sorridere in maniera ironica.

Poco dopo, passeggiando sulla spiaggia con Ana Lucia, quest’ultima dice che due altre persone sarebbero interessate ad unirsi al gruppo del mini esercito. Jack così ne approfitta per chiedere dov’era nel momento dell’alluvione e Ana Lucia comprende subito dove vuole andare a parare Jack. Per questo gli dice subito che con il rapimento di Sun lei non c’entra niente. Il discorso però è interrotto bruscamente dall’arrivo di Claire che avvisa Jack del fatto che Sun si è svegliata.



Jack chiede subito cos’è accaduto alla donna, ma questa dice di non ricordare molto e di non aver visto niente nonostante si sia battuta e abbia cercato di liberarsi. Jin intanto inizia ad alterarsi e chiede a gran voce e al più presto un’arma per poter affrontare i possibili assalitori di Sun, gli Others. Poco distante Sawyer sta assistendo alla scena da seduto e Kate gli chiede cosa sta succedendo. Sawyer le lo spiega e Kate, dopo alcune elucubrazioni, capisce che è tutto un trucco di Ana Lucia per ottenere le armi e spronare gli altri a combattere. Per questo chiede a Sawyer di avvisare Locke per dirgli che stanno arrivando gli altri a chiedere le armi.



Flashback: Sawyer è in un appartamento, si sta lavando i denti, mentre la donna poco distante sta facendo la doccia. Quest’ultima chiede quando sarà la prossima truffa; Sawyer è un po’ annoiato e le parla del prossimo specchietto per le allodole, ma la donna desidera fare una grande truffa, non più quelle piccole che portano pochi soldi e c’è poco rischio. Sawyer allora illustra le condizioni per effettuare una “longcon”, ovvero una lunga truffa e tra queste condizioni è presente la necessità di avere dei soldi da investire in questo rischio.

Loro non ne hanno, Sawyer lo sa ma la donna lo stupisce dicendo che lei da parte, con il divorzio, ha ottenuto ben 600.000 dollari. Sawyer le dice che con quella somma potrebbero spassarsela per il resto dei giorni, ma lei propone di farlo solo dopo quest’ultima truffa e Sawyer decide di pensarci prima sopra. Per aiutarlo a pensare la donna lo porta in doccia con lei..



Locke sta sistemando all’interno della botola i libri presenti sugli scaffali, in ordine alfabetico e cercando se in ognuno di essi ci fosse qualcosa tra le pagine. Sawyer lo apostrofa un po’ in modo ironico, ricordandogli che mentre lui sta facendo quella cosa, Sun è stata aggredita nella giungla. In ogni caso Sawyer, “inviato” da Kate, avvisa che gli altri al campo sono abbastanza alterati per quello che è successo e probabilmente verranno presto a prendere le armi dal rifugio per attaccare gli Others. Inoltre Sawyer aggiunge che quasi sicuramente, una volta fuori di lì, le armi non le rivedrà mai più Locke perché secondo lui Jack verrà ucciso. Per questo propone a Locke di cambiare combinazione alla serratura, ma Locke non è del parere perché sarebbe un espediente troppo inutile; per questo decide di spostare le armi e chiede a Sawyer di dargli una mano restando nel rifugio a premere il bottone del computer ogni 108 minuti.



Flashback: Sawyer è seduto al tavolo di un caffè, quando lo raggiunge un suo amico per pranzare assieme. Quest’ultimo chiede a Sawyer se ha tutte le 600.000 “carte” e lui risponde di sì, però non si sente tranquillo. Gordy, il suo amico, capisce che Sawyer si è innamorato di Cassidy, la donna con cui Sawyer dovrebbe fare la “lunga truffa” e cerca di farlo così ragionare in maniera molto dura, con parole sferzanti. Gordy infatti sa che ala fine comunque sia Sawyer la sua truffa nei confronti di quella donna la farà perché è un truffatore e Cassidy non ha capito niente della sua personalità. Sawyer è seccato e lascia lì da solo Gordy, ma l’amico lo avvisa che potrebbe rischiare la vita se non gli dà le 600.000 carte e potrebbe rischiare anche la sua “amichetta” Cassidy.



Sawyer sta dormendo davanti al computer del rifugio, mentre l’allarme inizia a suonare, segno che stanno per scadere i 108 minuti. Si sveglia e sta inserendo i numeri, quando arriva Jack di fretta, seguito da Jin. Chiedono a Sawyer dove sia finito Locke, ma Sawyer risponde con una battuta. Jack apre la porta con la combinazione, ma dentro non trova più le armi e Sawyer fa il “simpatico” dicendo che c’è un “ladro” tra di loro e dovranno chiamare la polizia. Jack è nervoso, ma Jin lo ferma.



La scena si sposta lungo la spiaggia, è sera e ci sono alcuni focolai accesi. John Locke è seduto a fissare il vuoto, quando arriva Jack e chiede a gran voce dove ha spostato le armi e perché l’ ha fatto visto che c’era un accordo tra di loro. John risponde che sì, ha spostato le armi, ma l’ ha fatto perché quell’accordo stava per essere violato proprio da Jack che vuole “amministrarle”. Locke non vuole che capiti un altro incidente come quello occorso a Shannon e con Michael, cui aveva insegnato a sparare e ora è disperso. John si assume la responsabilità di quell’errore e vorrebbe assumersi anche quindi la responsabilità delle armi per rimediare allo sbaglio fatto. Jack si infervora e pretende due pistole. Ma proprio in quell’istante, quando i toni si fanno accesi, arriva Sawyer, annunciato da alcuni spari in aria.



Tutti si zittiscono e Sawyer inizia a parlare. Le armi le ha prese lui, trovando il posto in cu Locke le aveva nascoste e ora pretende di avere lui il diritto di gestirle per alcuni semplici motivi che rispecchiano la sua personalità. Quando infatti Sawyer, insieme agli altri della zattera è tornato indietro, non ha più trovato la sua roba che aveva accumulato dopo il disastro aereo perché l’avevano presa gli altri del gruppo. Per questo, unito al fatto che è stufo di prendere ordini da due individui che gli altri hanno in un certo senso eletto come loro “capi”, Jack e Locke, ha deciso di prendere le armi e d’ora in avanti se qualcuno ne vorrà una dovrà chiedergliela. E neanche sotto tortura vorrà parlare, piuttosto morirà, ma non darà indietro le armi.



Flashback: Sawyer rientra a casa di Cassidy trafelato, la donna si spaventa e chiede spiegazioni. Sawyer così decide di rivelarle tutto e guardando fuori dalla casa le dice che quella macchina nera fuori è il suo partner, Gordy, che attenta alla loro vita se non gli daranno le 600.000 carte. Sawyer dice così che in realtà la “lunga truffa” era sempre stata lei, fin dall’inizio. La donna non lo vuole più vedere e si ribella, ma Sawyer le assicura che tutto quello che è capitato negli ultimi 6 mesi è stato reale tra loro due e che la ama. Per questo decide di farla uscire da una porta secondaria, di registrarsi ad un motel, dandole alcuni soldi dell’intera somma di lei, i 600.000 dollari, offrendole così la libertà di fuga per potersi salvare. La donna così accetta e se ne va.



Sawyer sta lucidando un fucile, a sera ormai inoltrata, quando arriva Kate e gli chiede come ha fatto a trovare le armi. Sawyer dice che non rivelerà mai i suoi trucchi, ma Kate si altera dicendogli che si è preso gioco di loro e di lei anche e pensa che anche la storia di Sun abbia a che fare con le armi. Inoltre aggiunge che lui fa tutto questo solo per farsi odiare dalla gente.



Sawyer sorride amaro e le dice che alla fine lei non lo odia e che l’ha fatto perché lui è un truffatore e che quindi “il lupo perde il pelo ma non il vizio”. Kate si allontana.

Un po’ più distante, Hurley sta sfogliando davanti al fuoco un manoscritto che ha trovato in una delle valigie, quando lo interrompe Sayid dicendogli che ha qualcosa da mostrargli. Sayid ha riparato la radio e ora la vuole provare assieme all’amico. Il primo segnale che captano è quello della Rousseau, poco dopo invece captano un messaggio da una radio che annuncia la Duke Ellinghton Orchestra, con la partecipazione di Cootie, tromba. La canzone che stano per ascoltare è “Moonlight Serenade” del jazzista Glenn Miller.

Hurley spera che sia qualcosa di buono e che sia vicino il segnale, ma Sayid smorza le speranze dicendo che le onde possono provenire anche da molto lontano essendo ad onda lunga che rimbalzano sulla Ionosfera. Hurley ci scherza su dicendo che forse provengono anche da un altro tempo..probabilmente perché la canzone è piuttosto vecchia.



Nell’ultima scena notiamo Sawyer che sta aspettando qualcuno ai limiti della giungla, quando all’improvviso compare Charlie. Si viene così a sapere che è Charlie il complice di Sawyer per questa truffa e che è stato lui a seguire Locke mentre spostava le armi. Sawyer in cambio gli offre una statuetta rappresentante la Madonna dove dentro c’è la cocaina, ma Charlie non la vuole. Ha accettato questo lavoro solo per ridicolizzare Locke e prendersi una rivincita con lui. Quando i due se ne stanno andando, Charlie vuole chiedere un’ultima cosa al compagno della truffa: come può esserci gente che pensa tutto questo e che architetta un piano così ben studiato per fare certe cose. Sawyer non sa cosa rispondere.



Flashback: Sawyer, salutata Cassidy, prende le sue cose e si dirige verso la macchina nera, vi entra, ma ad attenderlo non c’è Gordy, è da solo. Aspetta alcuni secondi, poi rientra in casa, prende la borsa coi soldi rimasta, si sofferma un attimo ad osservare una foto di lui e lei appoggiata al mobile e se ne va.



Sawyer, dopo averci pensato un attimo, guardando Charlie negli occhi, gli dice che lui non è una brava persona e che non ha mai fatto niente di buono nella sua vita.



EPISODIO 14:UNO DEGLI ALTRI



Episodio dedicato a Sayid



Flashback: Siamo nel periodo di guerra in Iraq, un gruppo di militari irakeni, ormai alle strette, sta per scappare prima che arrivino gli americani, ma prima il comandante ordina ai suoi sottoposti di bruciare tutti gli incartamenti. L’azione viene però interrotta da alcuni soldati americani che fanno irruzione nel piccolo covo e ordinano di smettere di fare quello che stavano facendo e di arrendersi, chiedendo chi sia a comandare lì. Sayid, per evitare che alcuni suoi compagni vengano uccisi, inventa una balla, ma uno dei soldati di fazione opposta non gli crede e lo colpisce col calcio della pistola.

Una volta catturato, Sayid, viene subito “usato” dall’esercito americano perché è in grado di fare traduzioni in inglese e di riferire quindi quello che alcuni prigionieri del luogo possono dire. Gli americani vogliono riavere indietro il pilota di un elicottero apache caduto due giorni prima che è stato catturato da un certo Tariq della Guardia Repubblicana. Sayid dice di conoscerlo e, per proteggerlo, dice anche che è scappato ad Hillah, una città del posto. Gli americani quindi aprono la porta di un magazzino, dicendogli: “Benvenuto ad Hillah..”.



Sayid è sulla spiaggia, si sta sciacquando la faccia e bagnando i capelli, quando giunge sul posto Ana Lucia correndo dalla giungla. Lei chiede di Jack, poi invita Sayid a vedere cosa ha visto nella giungla. Sayid segue la donna, fin quando non vede anche lui ciò che aveva visto Ana Lucia, ovvero Daniele si sta aggirando senza troppa cautela ai limiti della giungla. Sayid così dice ad Ana Lucia di tornarsene indietro e di non dire niente a nessuno di quello che ha visto e che della faccenda se ne occuperà lui. Ana Lucia, riluttante, accetta, dopodiché Sayid segue la Rousseau, fin quando non la ferma mostrandosi di fronte a lei e chiedendole cosa sta facendo lì. La francese risponde con calma che lo stava cercando.

La Rousseau dice così di seguirla nella giungla, ma Sayid è scettico, soprattutto dopo l’ultima volta che aveva mentito dicendo che gli Others stavano arrivando, mentre invece era uno stratagemma per rapire il bimbo di Claire. La donna risponde così che lo sta portando dove c’è qualcosa di molto importante che potrebbe aiutarli e dice di fidarsi di lei, dandogli come dimostrazione il fucile carico.

Sayid accetta e i due ripartono.



Fkashback: Un comandante americano dice a Sayid che vogliono sapere dove si trova il loro pilota di elicottero. Sayid traduce a Tariq le parole dell’americano, ma le risposte sono negative e anzi, riceve dal suo comandante iracheno delle parole di disprezzo in quanto si sta vendendo agli americani invece di rubare una pistola e farne fuori alcuni prima di venire ucciso. Sayid non dice una parola, resta impassibile e riferisce all’americano che Tariq non sa dove sia il loro pilota.



La scena riprende sulla spiaggia, più precisamente nella tenda di Sawyer, dove questo sta tentando di dormire ma non ci riesce a causa del fastidioso suono prodotto da una probabile rana. Sawyer decide di cercarla nella giungla e chiede a Jin se gli vuole dare una mano, ma quest’ultimo, senza dire una parola, prese le reti, va a pescare. Sawyer decide così di andare da solo e nella giungla, trova seduto a mangiare alcuni cibi col marchio Dharma Hurley. Sawyer inizia a prenderlo in giro osservando i vari tipi di cibo che ha rubato dal rifugio e decide di fare un patto con lui. Non lo dirà in giro se Hurley lo aiuta a trovare quella raganella che tanto gli sta dando fastidio.

Intanto Danielle porta sul luogo stabilito Sayid, il quale chiede cosa ci sia in quel punto. Poco dopo inizia a farsi sentire una voce che urla a gran voce aiuto. Sayid va più avanti in quella direzione e scopre che, caduto in una trappola di Danielle è presente un uomo che vorrebbe liberarsi di quella trappola che lo tiene sospeso in aria in una rete.





Sayid ormai è ai piedi dell’uomo che sta chiedendo aiuto, dice di chiamarsi Henry Gale e di essere del Minnesota. La francese ammonisce Sayid a non credere ad alcuna parola di quello che dice Henry perché è uno degli Others. Nonostante questo Sayid decide di tirarlo giù liberandolo. Taglia così la corda con un coltello, Henry ringrazia, si libera e tenta di scappare, ma Danielle ha già incoccato una freccia sulla sua balestra e la scaglia alle spalle dell’uomo fermandolo. Sayid si lamenta con la Rousseau dicendole che poteva ucciderlo, ma quest’ultima gli dice che se lo voleva uccidere lo avrebbe già fatto. Danielle è assolutamente convinta che egli sia un membro degli Others e avvisa Sayid di portarlo dal suo dottore e di parlargli come faceva un tempo nella Guardia Repubblicana, quindi, se fosse il caso, di persuaderlo a dire la verità con la violenza perché per molto tempo, sempre secondo la francese, Henry mentirà. Caricatolo sulle spalle, Sayid lo porta verso l’accampamento.



Fkashback: Sayid viene condotto senza troppa delicatezza al cospetto di un comandante dell’esercito americano. Quest’ultimo comprende che Sayid è un uomo leale nei confronti di Tariq che era il suo comandante e per cercare di spingere Sayid a scoprire la verità sul pilota americano comparso, mostra all’iracheno un video straziante. Esso infatti mostra la morte dovuta a gas nervino in un villaggio dove anche Sayid aveva parenti e l’utilizzo di quel gas era stato voluto dallo stesso Tariq. Sayid è colpito, ma ha ancora dei dubbi e così l’altro uomo afferma che i dati cui sono venuti a conoscenza sono presenti nei loro fascicoli; nonostante questo, Sayid è certo che Tariq non parlerà e proprio per questo l’americano gli mostra una cassetta con degli strumenti di tortura e lascia intendere quello che dovrà fare Sayid per ottenere la verità dal suo compagno.



Sayid, arrivato al rifugio de Dharma, sveglia Locke e dice di seguirlo un attimo. Locke viene così a conoscenza di Henry Gale e si chiede se effettivamente venga dal Minnesota. Così Sayid gli chiede come sia arrivato sull’isola e Henry risponde che è giunto lì quattro mesi fa, in mongolfiera mentre cercava di attraversare il Pacifico con la moglie che dice essere morta tre settimane fa dopo essersi ammalata. Inoltre aggiunge che stavano in una caverna vicino al mare, che usavano come rifugio.

Le domande proseguirebbero, se non arrivasse Jack che vede la situazione e chiede subito spiegazioni. Sayid così espone la faccenda e ammonisce Jack di non slegarlo, con tono calmo ma deciso. Jack procede così alle prime cure.



Nel frattempo Sawyer, sempre in cerca della rana fastidiosa, scherza un po’ con Hurley sul fatto del cibo e del suo essere grasso. Hurley è indispettito, toccato e decide di andarsene e lasciare l’altro da solo. Sawyer allora si scusa e gli chiede per favore di aiutarlo a trovare quell’animale che tanto lo sta facendo innervosire. Hurley torna sui propri passi.

Jack nel mentre riesce ad estrarre la freccia dalla spalla di Henry, mentre Locke e Sayid discutono tra di loro. Locke dice che quell’uomo sembra abbastanza convincente, ma Sayid non è molto convinto e così chiede se Jack sa la combinazione della stanza dove erano presenti le armi. Locke annuisce e Sayid gli chiede quanto tempo gli occorre per modificarla. Locke non è molto dell’idea e cerca di capire se Sayid sta cercando di punire qualcuno perché arrabbiato, ma Sayid vuole solo scoprire la verità e Jack è comunque un ostacolo in qusto caso, perché non permetterebbe mai dei metodi violenti, soprattutto su un ferito. Locke così decide di accettare e di cambiare la combinazione. Jack intanto ha finito di curarlo e di bendarlo e gli altri due suggeriscono di spostarlo da lì in modo tale che nessuno entrando vada nel panico; così propongono di metterlo nel deposito con la combinazione e Jack accetta. Una volta portatolo lì, Locke e Jack escono, mentre Sayid chiude la porta e rimane da solo con Henry Gale, apprestandosi a fare ciò “che deve essere fatto”.



Fkashback: Sayid è nel magazzino, da solo con Tariq. Sayid inizia a tirare fuori alcuni strumenti di tortura per ottenere l’informazione sul pilota americano. Tariq sa che non farà niente di tutto quello perché è un soldato leale, figlio di un grande eroe che era suo padre. Così, con forza Tariq gli dice di chiudere quella borsa e di uccidersi, sputandogli anche in un occhio. Ma Sayid non si tira indietro ed esegue il suo compito. Uscendo consegna così, con le mani ancora insanguinate, la borsa con gli strumenti al comandante americano, rivelando che il pilota è stato ucciso due giorni fa e posto in un campo a quattro kilometri da lì e che se vogliono li può condurre sul luogo.



Jack tenta di aprire la porta usando la vecchia combinazione, ma è stata cambiata da Locke e non può funzionare. Jack è nervoso e Locke in pratica rivela di aver cambiato la combinazione e di averlo fatto perché Jack sta creando un esercito e non gli ha chiesto di farne parte. Sono in stato di guerra e anche quello che sta facendo Sayid ne fa parte ed è utile per scoprire la verità.

L’iracheno inizia così il suo interrogatorio, una volta ripresosi Henry e chiede conferme sulle sue prime testimonianze. Henry ripete le cose già dette, aggiungendo che la caverna vicino al mare è a nord e dista due giorni di cammino dal punto in cui è stato catturato. Inoltre lui e la moglie stavano vicino al mare per essere sicuri che se fosse passato qualcuno li avrebbe visti grazie ad un segnale d’emergenza, un trasmettitore, un radiofaro A.D.F.

Sayid chiede allora della moglie e di come l’ ha conosciuta. Henry risponde che si chiama Murhy, conosciuta all’università del Minnesota e che si è ammalata iniziando con la febbre per due giorni e dopo è morta. Sayid è pensieroso e rivela alcune sue cose a quel nuovo uomo. Così apprendiamo che quando Sayid aveva 23 anni sono arrivati gli americani nel suo paese e lo hanno cambiato quando se ne sono andati. Per i successivi sei anni ha fato cose che egli steso vorrebbe cancellare dalla sua mente e pensava non avrebbe mai saputo fare. Rivela così anche il suo nome ad Henry: Sayid Jarrah; e dice di essere un aguzzino.



La scena passa a Sawyer ed Hurley che trovano finalmente la rana e Sawyer riesce a catturarla con la mano. Hurley propone di portarla lontano da lì, così non darà più fastidio, ma Sawyer non è così tenero e la uccide schiacciandola in mano e dandola ad Hurley che ci rimane abbastanza male.

Tornando nel rifugio, Jack sta pulendo le garze utilizzate per tamponare la ferita ad Henry, quando si accorge che le pinze sono sparite e chiede spiegazione a Locke che sta zitto.

Sayid prosegue il suo interrogatorio e chiede informazioni sulla mongolfiera e altre cose. Henry afferma così che la mongolfiera, vista dall’alto mostra una grande faccia sorridente su sfondo giallo; inoltre aggiunge che quel viaggio lo stava facendo perché era ricco e perché era il suo sogno. Henry dice che era ricco perché aveva venduto la sua società mineraria, la quale estraeva dei minerali non metallici. Sayid sorride sarcastico e si avvicina all’uomo dicendo con forza di dargli la mano. Henry è spaventato anche perché Sayid prende la sua mano e un dito lo tiene stretto in una pinza. Sayid ora è minaccioso e gli chiede dove è sepolta la moglie. Henry è spaventato sempre più e dice che la moglie è sepolta vicino alla mongolfiera. Sayid però vuole sapere quanto è profonda quella buca, quanto ci ha messo per farla, quante badilate gli sono occorse. Henry non sa più cosa dire, non si ricorda ed è terrorizzato. Sayid è in preda alla rabbia perché un uomo che ama la sua donna dovrebbe ricordarle certe cose, dovrebbe sentirle in maniera evidente, mentre Henry sembra non essere così.



Henry allora però capisce che Sayid deve aver perso qualcuno di importante sull’isola e chiede spiegazioni che Sayid non tarda a dare, dicendo che è stato un incidente, commesso da una donna che pensava di colpire qualcun altro, qualcun altro come lo stesso Henry Gale che probabilmente fa parte degli Others. Sayid butta via le pinze, ormai è accecato dalla rabbia e vuole conoscere la verità, quella che non gli sta ancora dicendo Henry. Per questo l’iracheno inizia a prendere a pugni il nuovo arrivato, mentre Jack capisce che la situazione là dentro sta degenerando e grida di aprire subito la porta. Locke gli si para davanti, ma anche Jack inizia ad alterarsi e prende per il bavero della maglia Locke. In quel preciso istante, l’allarme del rifugio inizia a suonare, facendo capire che di lì a poco il timer dei 108 minuti scadrà. Locke è con le spalle al muro e Jack allora lo ricatta. Se vuole andare a premere il pulsante dopo aver inserito i numeri del computer, dovrà rivelare a Jack la nuova combinazione della porta. Dopo un po’ di titubanza Locke accetta e apre la pota, dopodiché Jack entra di corsa per bloccare Sayid che avrebbe anche potuto uccidere Henry in preda alla rabbia, mentre Locke corre a digitare i numeri, ma proprio quando il timer arriva a zero succede una cosa misteriosa. Le 5 celle del timer iniziano a mutare e a far comparire strani simboli rossi, probabilmente geroglifici; quando anche l’ultimo tassello sta per rivelare l’ultimo simbolo, Locke preme il tasto “execute” e tutto ritorna normale.



Jack intanto chiede a Sayid cosa diavolo voleva fare con quell’atteggiamento là dentro e Sayid risponde che è sicuro si tratti di uno degli Others perché lo sente, non perché gliel’ ha detto Henry.



Fkashback: Sayid viene condotto da un furgone carico di militari americani all’esterno, per liberarlo. All’interno del furgone scopriamo anche che uno di quei soldati in realtà è il padre di Kate, grazie anche a una foto che egli stesso mostra della figlia.

Fermato il furgone, il comandante americano gli dice che loro se ne stano andando, che non andranno a Baghdad e che Saddam rimarrà al comando. Il comandante inoltre aggiunge anche che ora Sayid avrà delle nuove capacità da poter utilizzare, ma Sayid è disgustato da quello che ha fatto nell’ultimo periodo. L’americano slegandolo gli dice che uno di quei giorni ci sarà qualcosa che avrà bisogno di sapere e ora sa come ottenerla. Sayid dice che non lo rifarà mai più e con questo la discussione si chiude, col comandante americano che consegna alcuni dollari per il biglietto per arrivare a Ramadi.



Sulla riva, Sayid sta parlando tranquillamente con Charlie e gli rivela che nel rifugio c’è un uomo catturato da Rousseau, un uomo che sta mentendo e Sayid sa che è uno degli Others perché dopo averlo picchiato non prova rimorso. Charlie chiede perché gli stia dicendo questo e Sayid gli risponde così che sia Locke che Jack non possono capire perché hanno dimenticato quello che è successo. Cioè che Claire era stata rapita, che lo stesso Charlie era stato lasciato legato a morire da questi Others, che sono gente cattiva. La scena si chiude con la domanda di Sayid a Charlie che gli chiede: “Dimmi Charlie…hai dimenticato?”.



Spero di esserti stato utile, ciao.
shany1968
2006-11-01 00:38:32 UTC
guarda purtroppo mi sono addormentata anche io pero puoi andare qui http://www.foxtv.it/lost2/ dove cè tutt la lista degli episodi con trame e video riassuntivi dei momenti più salienti
carla m
2006-11-01 04:58:48 UTC
complimenti a syyrus200 per la sua capacità di sintesi!!!!!!

mazza, quanto hai scritto...più lungo della puntata!!!!!!
Littlepipe77
2006-11-01 18:22:20 UTC
Di dove sei? ho registrato oggi la puntata....
anonymous
2006-11-01 02:41:36 UTC
fai prima a leggere la trama su internet.. vai su www.telesimo.it ci sono tutti i riassunti ke vuoi di tutti i telefilm + conociuti...
anonymous
2006-11-01 02:04:15 UTC
Ecco...la risposta di syyrus mi sembra la migliore!
edgar
2006-11-01 00:20:30 UTC
Troppo complicato a farti il riassunto ,per scritto,cmq le repliche seguono x tutta la settimana,guarda sul giornale di sky ciao
lukinoblu
2006-11-01 00:09:25 UTC
si sono persi di nuovo!!!!
special_agent_bratelli
2006-11-01 00:08:29 UTC
Anch'io ho perso le puntate di lunedì. Però puoi sempre vederle stasera (mercoledì 1° novembre) alle 23.15 sempre su FOX.



Ciao!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...