Il Mercante in fiera è attualmente arrivato alla sua terza edizione. E' condotto da Pino Insegno con la collaborazione di Ainett Stephens nel ruolo della gatta nera e, dall'edizione estiva del 2009, presenta un corpo di ballo (le odalische) costituito da Marta Angelin, Francesca Alifraco, Laura Gabino ed Anna Niklasson. A partire da Settembre 2009 la conduzione del programma sarà affidata a Beppe Braida
quella di stasera è la REPLICA della seconda stagione
Nella seconda stagione sono state introdotte alcune novità, successivamente scomparse nella terza edizione (identica alla prima):
Un'asta per aggiudicarsi le carte a inizio partita
L'introduzione della "gatta bianca", la quale porta con sè un assegno: poco prima della chiusura del girone delle trattative, il mercante chiede se qualcuno vuole uscire dal gioco e mandare in finale l'altro; chi accetta vince l'assegno che ha la gatta bianca attaccato al collare (la cifra dell'assegno viene rivelata solo a decisione presa).
Alcune delle carte sono associate a ulteriori "Carte Brivido", le quali attivano effetti (positivi o negativi) volti ad aumentare la spettacolarità del programma (a discapito della matrice a premi).
I dobloni, che si possono guadagnare durante il gioco, sostituiscono le somme in denaro durante la compravendita di carte; un doblone vale € 200.
Per due settimane venne messa in onda (il venerdì) un'edizione riservata ai bambini, i quali venivano accompagnati in studio da Mike Bongiorno, ospite del programma. Le regole erano uguali a quelle della prima stagione tranne che per le seguenti eccezioni:
Non erano previsti premi in denaro, ma otto premi "materiali" dai valori crescenti (PSP, Vacanza a Gardaland, videogiochi, ecc.)
Nel girone dell'acquisto, al posto dei soldi venivano utilizzati dei giochi
Oltre alle carte normali, nell'edizione per i bambini se ne aggiunsero delle nuove con soggetti più infantili