Domanda:
Ma quanto fa schifo la RAI (e poi paghiamo il canone...)?
?
2014-07-04 06:16:13 UTC
A me piace vedere i video della TV del passato su YouTube, come vecchie sigle dei telegiornali. Ma il bello è che da giugno 2014 la RAI ha deciso di cominciare a eliminare questi video per violazione del copyright. Ed hanno censurato un intero canale contenente registrazioni di vecchi telegiornali.

Io non tollero questa cosa. Queste sono sigle del passato, che ormai non rivedremo PIU' in TV, quindi non capisco perché censurarli così solo per violazione del copyright. Posso capire se sono intere serie TV e film, ma solo SOLO delle sigle vecchie messe con lo scopo di ricordare la TV del passato. Anzi, a mio parere la RAI dovrebbe appoggiare questi video, e metterli sui propri siti per ripercorrere la storia dell'identità grafica della RAI.

E il bello è che tutte le emittenti del mondo hanno un canale ufficiale di YouTube che mostrano i programmi anche del passato, la RAI invece no. E poi paghiamo il canone, per un servizio arretrato, e penoso.
Cinque risposte:
?
2014-07-04 08:06:00 UTC
E' normale che sia così, per legge ognuno può difendere il proprio diritto d'autore e se la Rai non vuole che i suoi contenuto siano pubblicati altrove è giusto visto che sono sono i suoi contenuti



Riguardo alla risposta di Luna: La rai offre un servizio completo e italiano? La maggior parte dei programmi che trasmette sono stranieri e di bassa qualità (escludendo gli show ovviamente). Tu ti lamenti che sky offre un servizio prettamente più internazionale, ma se i programmi di qualità alta sono per lo più stranieri cosa ci possiamo fare ? Pochi programmi eccellenti ho visto produrre in Italia come 'Romanzo criminale' e 'Gomorra' che, guarda caso, sono trasmesse su SKY.
2014-07-04 10:48:24 UTC
Hai ragione !
?
2014-07-04 13:14:47 UTC
La rai è una TV pubblica, quindi i diritti d'autore diventano di 'dominio pubblico'; perciò queste cose andrebbero denunciate tutti insieme come 'furto di opere di pubblico dominio' appunto, è come se la società comunale che gestisce Pompei decidesse di eliminare dai libri di scuola le foto del sito archeologico per violazione del copyright; in questo caso sono andato un po' lontano, ma il caso è simile, alla rai dovrebbe volare qualche testa perchè è divenuto ormai una istituzione di regime come la scuola italiana; la rai và privatizzata
2014-07-04 06:20:52 UTC
lacuni contenuti audio e video della rai li trovi sul loro sito all'indirizzo www.rai.tv in quanto la rai comunque vuole tutelarsi anche se sono solo sigle
2014-07-04 06:50:56 UTC
Io non sono per niente d'accordo. Nonostante tutto, la RAI offre un servizio abbastanza completo, interessante, adatto a tutti e ITALIANO, a differenza di altri (Sky) che non sono italiani e conformano tutti i loro programmi sulla base americano, eliminando le differenze culturale come se fossero sporcizie.

Certamente, non è perfetta, ma perché è qualcosa fatto dall'uomo.

E smettiamola con la storia del canone! Altri reti fanno pagare molto più caro per poi imbottire i loro canali di programmi preconfezionati in altri paesi.

Sinceramente mi sembra inlogico lamentarsi del canone, solo perché non è possibile sentire e rivedere alcune sigle vecchie... mi pare solo un pretesto per parlare male della Rai.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...