Domanda:
Ieri e oggi...il grande Rino Gaetano...?
annabu
2007-11-12 05:20:21 UTC
Ragazzi, ieri e oggi, 2 puntate sul grandissimo, per me bellissimo, intelligente, ...epico..., Rino Gaetano!!!
Aspettavo da tempo questa fiction...e dato che ormai credo di conoscere vita, morte e miracoli di Rino, mi accorgo che non rispecchia in pieno la sua vita...perchè?
Credo che la sua vita sia speciale proprio così come è stata...e che lui abbia avuto il suo enorme successo proprio per quello che ha fatto, non per quello che non ha fatto. Allora perchè modificare personaggi ed eventi, e anche modi di pensare???
Non è giusto...
RINO per me sarai sempre un grande!!!
...Viva la vita senza troppo arricchirsi...
Tredici risposte:
fire_unforgettable_fire_030405
2007-11-12 16:52:36 UTC
non era pugliese ma calabrese.. origini di Crotone!

e per rispondere a ellina.. facevano ridere le canzoni di Rino?? brava brava.. ascoltate i Tokyo hotel voi e per cortesia.. parlate con rispetto di un Grande cantautore italiano.. il più grande per me più o meno come Battisti!



cmq l'unica nota positiva del film è proprio questa: la possibilità di poter parlare di Rino dopo diversi anni di silenzi spesso imposti.. lui simpaticamente li avrebbe chiamati diversamente.. per il resto uno schifo di film.. da fan di Rino mi sento amareggiato tantissimo..

non voglio innescare una polemica, ma secondo me è stato un po pilotato.. forse da tutti quelli a cui Rino non guardava in faccia e criticava senza mezze misure.. ce ne aveva per tutti.. quindi non sarebbe difficile trovarne ancora oggi!

storia surreale.. sembrava avesse composto in tutto 6 o 7 canzoni decenti.. quando ad oggi sono riusciti a fare un best of con 3 CD da 15-16 canzoni cadauno! tutte stupende..profonde. piene di allegria alcune, ricche di cruda verità altre.. e cmq non hanno mai lasciato intendere che Rino fosse quello rappresentato nel film.. con tutto il rispetto per il bravo attore che lo ha interpretato.. per me le uniche immagini belle che ci sono state nel film sono le ultime.. quelle in cui appariva lui e come sottofondo si poteva orecchiare la sua (a mio dire) canzone più bella... si vedeva lui sorridere.. cantare spensierato(e non sempre triste e pensieroso e privo di voglia di vivere come hanno fatto intendere nel film) giocare con il cane.. rotolarsi sulla neve...

mentre apparivano quelle scene ho pensato alla sua tragica fine.. e nello stesso istante ero felice perché vedendolo e ascoltandolo mi trasmetteva quella carica vitale di cui lui era portatore sano e che il film ha voluto celare...mi risparmio altre critiche.... e dico solo..VIVA RINO .. PER SEMPRE
Darvish
2007-11-12 15:11:17 UTC
Ho visto solo 10 minuti del programma, perciò non saprei darne un giudizio, inoltre la tua opinione mi porta a confermare la tesi per cui questi film sugli artisti 'maledetti' siano sempre poco fedeli alla storia...un pò come il film su Jim Morrison, l'hai visto?

questo perchè sono come te convinto che Rino sia un grandissimo del suo tempo, e quasiasi tributo fatichi a rendergli il giusto onore.

Ciao!
Moi
2007-11-12 13:40:14 UTC
Non faccio parte dei suoi fans, conosco solo qualche canzone. Ma posso dirti che purtroppo è solo un film nel senso che si sa, per fare audience e per creare un film, ogni produttore ha le sue idee che anche se non sono veritiere deve inserire nelle sue opere!

Se provi a guardare qualunque altro film dedicato alla vita di un personaggio, troverai sempre qualcosa di diverso dalla realtà, al contrario dei libri. Quindi ti consiglio di leggere e basta!

E poi ricordati che la vita di una persona può essere interessante per qualcuno e per altri no. Lo scopo di un film è quello di dovere affascinare più gente possibile, ed ecco che tocca inventare o cambiare qualcosina!!!!!!!!!!

opportbvt
barbie
2007-11-15 18:34:39 UTC
annabu, rino gaetano resta nei nostri cuori! freghiamocene di come lo fanno apparire, x noi è un grande e basta!

la fiction è stata una delusione enorme anche x me...ma che ci vuoi fare??!!! niente!

la figura di mer.. l'hanno fatta loro della fiction! x noi che conosciamo la storia rino sarà sempre una star!!!!!!

baci
anonymous
2007-11-13 17:22:15 UTC
non me ne intendo molto..cmq un grande uomo e grandissimo successo le sue canzoni..
Oscar Wilde
2007-11-13 19:21:51 UTC
Rino Gaetano appartiene a una schiera di persone speciali capaci di lasciare un segno indelebile nella nostra memoria, Rino ci ha lasciato un messaggio con la sua intelligente ironia ci ha fatto sorridere e riflettere, lo ricorderemo cosi come lui si e presentato a noi, e tutto il resto non conta
Primadispararepensa
2007-11-13 10:37:52 UTC
Ciao Annuccia!

La tua domanda è molto interessante,anche io quando guardo un film sulla vita di una persona famosa mi chiedo quanto ci sia di vero e quanto di inventato.Io purtroppo non conosco bene la storia di Rino Gaetano,però ho preferito non vedere il film perchè già da prima avevo letto le polemiche che questo aveva fatto scaturire. Su libero,infatti,ho letto che la sorella aveva affermato di non riconoscere minimamente la figura del fratello come viene rappresentata in questa trasposizione televisiva... quindi ho pensato che se davvero mi interessa conoscere la vita di una persona non mi è affatto utile assistere ad "uno spettacolo" che ben poco ha di verità.

L'autore della sceneggiatura si difende dicendo che un film non è un documentario,ma io dico che se una persona decide di vedere un film sulla vita di un personaggio è perchè gli interessa sapere la verità, che la storia rappresentata sia fedele all'originale...la fantasia dell'autore non interessa,disturba soltanto...un film biografico in cui c'è poco di veritiero non ha molto senso credo. Se un autore vuole utilizzare la sua fantasia evidentemente non deve scrivere sceneggiature sulla vita di personaggi,si può dare a tanti altri generi..e non dare una visione distorta allo spettatore. Hai ragione,non è giusto..e poi spesso questa "fantasia dello sceneggiatore", guarda caso,quasi sempre aggiunge qualcosa di torbido nelle vicende.

un bacio.



P.s:scusa se mi "servo" del tuo spazio per chiedere agli utenti di visitare la pagina della mia ultima domanda



https://answersrip.com/question/index?qid=20071113022104AAkBD5y&pa=FYd1D2bwHTHwLb5vEOM5RxtAHdWXzWjLnVhXIGD7Kp42Pw--&paid=asked&msgr_status=



se non fosse per una buona causa non mi permetterei mai,ma si tratta di una petizione per far si che un cane non muoia di fame a causa della follia di un "artista"

Per favore è molto importante che questo pazzo(e gli altri pazzi che considerano che la sua sia davvero un'opera d'arte) venga fermato.

baci!
anonymous
2007-11-17 14:56:02 UTC
il film è stato bello... ma mediate gente!!!



sembrava un film sul personaggio e non sulla persona



quel film dice poco sul vero rino...
anonymous
2007-11-12 13:25:12 UTC
sono d'accordo...troppe discrepanze...è vero il fatto che su di lui ci sono sempre stati due filoni...cioè o lo ami o lo odi...e poi nn so se hai notato che nelle prime scene ci sono dei bambini che lo guardano mentre lui sale sull'autobus per andare in collegio...e parlano in romanaccio...ma...lui nn è pugliese???mahhhhhhhh...ciao
anonymous
2007-11-12 13:23:21 UTC
a me non entusiasma
anonymous
2007-11-12 13:28:48 UTC
gia', condivido tutto quello che hai scritto --- un grande, e peccato che se ne sia andato troppo presto. pero', c'e' un pero'...sono rimasto deluso (pur essendo io un uomo e avendo una mentalita' "liberale"...;)**) dall'episodio (evidentemente vero, se scenggiato nella prima puntata) dell'abbandono, a freddo, senza spiegazioni, della ragazza del bar, la biondina che sicuramente s'era illusa e credeva in un grande amore....
flankerouge
2007-11-12 13:26:23 UTC
io sn del filone "lo amo". Qualcuno sa dire come faccio a rivedere la prima puntata??
ellinaellino
2007-11-12 13:24:29 UTC
mmmmmmmmm

le canzoni facevano un pò ride.....


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...